25/10/2014
MODENA VOLLEY - LIBERTAS STERILTOM 2 - 3 (25/18 - 19/25 - 25/23 - 26/28 - 11/15)
Buona la seconda. La libertas Steriltom confermando quanto di buono mostrato in questo inizio di stagione torna dall'insidiosissima trasferta di Modena con due punti preziosissimi per il proseguo della stagione.
Contro la giovane ma assai attrezzata formazione del Modena Volley i ragazzi biancorossi, privi del solito Manfredi, ancora al palo per problemi fisici, mostrano una prova di carattere capaci di recuperare lo svantaggio dall'uno a zero e successivamente da due a uno con una prova di carattere e di sostanza.
Con Nalio in regia, Garlaschelli opposto, Giordano e Bertuzzi al centro, Carnevali e Derata di mano con Filippi libero i piacentino faticano fin dall'inizio a contrastare la veemenza e la fisicità dei padroni di casa. Il Modena raggiunge così facilmente il primo vantaggio aggiudicandosiil parziale per 25 a 18. Mister Carolfi prova ad inserire Boulkheir al posto di Garlaschelli: proprio gli insidiosi servizi del giovane piacentino mettono in difficoltà la ricezione avversaria.
Il gioco dei padroni di casa diventa a tratti scontato e la Libertas Steriltom ne approfitta conquistando il secondo parziale 25 a 19. Nel terzo e quarto set la vera partita.
Combattuta ed equilibrata, a tratti spettacolare, la gara sale di intensità: le squadre si sfidano a viso aperto e ne scaturisce un gioco piacevole e di buon livello. Rientra Garlaschelli: il terzo finisce a favore dei modenesi 25 a 23 ed il quarto sempre ai vantaggi ma a favore dei biancorossi 28 a 26.
Raggiunta la parità bisogna stringere i denti e tentare l'allungo decisivo per la conquista della posta in palio. La libertas Steriltom sostituisce uno stanco Derata reinserendo Boulkheir.
La correlazione muro difesa funziona a meraviglia e Garlaschelli in attacco fa il resto: i biancorossi concretizzano le occasioni che gli vengono offerte e senza troppi patemi conquistano meritatamente il quinto set 15 a 11.
Libertas Steriltom: Nalio 3, Carnevali 5, Giordano 9, Derata 10, Garlaschelli 26, Boulkheir 9, Bertuzzi 9, Ziliani, Delorenzi, Castricone, Barbieri (libero), Filippi (libero), Carolfi (allenatore)