12/12/2015
LIBERTAS STERILTOM - HIPIX KERAKOLL SASSUOLO 1 - 3 (18/25 - 19/25 - 28/26 - 18/25)
La migliore prestazione stagionale dalla Libertas Steriltom non basta per piegare la corazzata Sassuolo arrivata a Piacenza imbattuta con nemmeno un set al passivo.
Mister Luca Cinelli schiera Nalio in regia, Delorenzi opposto, Derata e Manfredi di banda, Giordano e Galli al centro con Filippi nel ruolo di libero.
Che fosse difficile era previsto ma i ragazzi biancorossi vendono cara la propria pelle. Mister Cinelli le prova tutte: gli avvicendamenti di Merigo per Nalio, Bernardini per Derata e Tanzi per Delorenzi non cambiano l'esito dell'incontro.
Il primo parziale, seppur combattuto, risulta meritatamente a favore del Kerakoll Sassuolo che schiera tra le proprie file numerosi atleti che nelle stagioni passate hanno militato in categorie superiori: 25 a 18 il finale.
Il secondo set sembra la copia del primo. Si gioca punto a punto fino ad oltre metà parziale con i biancorossi a tratti avanti e gli ospiti a rincorrere: il Sassuolo chiude 25 a 19 portandosi sul due a zero.
Il terzo set è senz'altro il più avvincente e combattuto. La correlazione muro difesa funziona ed i martelli piacentini finalizzano al meglio. Solo alla quarta occasione la Libertas Steriltom chiude 28 a 26.
Iniezione di fiducia che porta i piacentini a giocarsela fino alla fine. Solo la maggior esperienza del Sassuolo e qualche discutibile decisione arbitrale riescono a piegare la resistenza biancorossa che solo dopo due ore di gioco devono alzare bandiera bianca con l'unica soddisfazione di aver inflitto agli ospiti il primo set perso nell'intero campionato.
Finalmente si è ritrovata una squadra capace di mantenere la giusta concentrazione per tutta la durata dell'incontro. Tutti gli effettivi a disposizione del mister Cinelli hanno giocato su ottimi livelli e tutta la squadra, in generale, ha disputato una prova ordinata assai positiva.
Libertas Steriltom: Nalio 1, Giordano 12, Derata 5, Tanzi 18, Boulkheir, Merigo 1, Manfredi 8, Delorenzi 2, Capra, Bernardini 3, Galli 9, Filippi (libero), Cinelli (All)